X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Páginas: 1 de 5 
─ Vídeos: 1-15 de 70 Con un total de 0 horas 57 minutos.

Descriptions

L'Italia che piace - Esperienze Gastronomiche - Part 6

Dificultad: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Tra le esperienze gastronomiche che caratterizzano il nostro Paese, non poteva mancare la pasta. Andiamo a conoscere la famiglia Zampino che ha realizzato il sogno di riportare alla luce un antico mulino di Gragnano.

Meraviglie - EP. 6 - Part 11

Dificultad: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Gli scavi avvenuti ad Assisi tra l'Ottocento e il Novecento sotto la chiesa di Santa Maria Maggiore hanno riportato alla luce una domus, forse appartenuta al poeta Properzio. La suggestiva domus è ricca di decorazioni parietali, impreziosita anche da quadretti mitologici, pregiate pavimentazioni e splendidi mosaici.

Meraviglie - EP. 4 - Part 4

Dificultad: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La basilica superiore è un vero trionfo di luce e colori. Le pareti interne della chiesa sono interamente ricoperte da affreschi ed è a Giotto che si deve il ciclo di affreschi dedicato alla vita di San Francesco. Nelle sue rappresentazioni, Giotto tralasciò gli schemi dell’arte bizantino-romanica e ne adottò altri, più dolci, più umani e più veri.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 10

Dificultad: difficulty - Intermedio-Avanzado Intermedio-Avanzado

Italia siciliano

Uno dei riti diffusi nella cultura siciliana prevede l'utilizzo di una cipolla e di cinque spilli. Questo rito è accompagnato da una preghiera-scongiuro in dialetto siciliano per l’amore, "Angelo dell’Eterna Luce", in cui sono chiamati a raccolta Angeli, Arcangeli, Serafini e Cherubini per venire in aiuto di chi scongiura.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 8

Dificultad: difficulty - Intermedio-Avanzado Intermedio-Avanzado

Italia siciliano

I profumi, la luce, l'odore del mare della Sicilia sono un richiamo costante, soprattutto quando si decide di lasciare questa terra. Con Pitrè tutto quello che caratterizza la Sicilia viene conservato e ricordato. Soprattutto il dialetto, che negli ultimi anni è stato dimenticato portando la perdita dell'identità regionale.

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 8

Dificultad: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Dopo tre fasi di pulitura, sul dipinto sono apparsi dei particolari che i restauratori hanno riportato alla luce. Una particolarità della Resurrezione è il fatto di aver trovato, sotto l'opera stessa, alcune lettere dell’alfabeto. Si tratterebbe di una citazione di un passo della raccolta di lettere indirizzate da Seneca a Lucillo, le Epistulae morales ad Lucilium. La frase completa, diventata un popolare motto nel Quattrocento, è "omne humanum genus morte damnatum est", ovvero "tutto il genere umano è condannato a morire".

Me Ne Frego - Il Fascismo e la lingua italiana - Part 1

Dificultad: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Si intitola Me Ne Frego il documentario dell'Istituto Luce a cura della linguista Valeria Della Valle e del regista Vanni Gandolfo, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e dedicato alla "bonifica" fascista della lingua italiana. Un efficace viaggio nel tempo, il recupero di un'Italia dimenticata, ridicola nel suo purismo nazionalistico ma drammatica per la violenza dei divieti.

Captions

Autocollection - EP2 - Part 8

Dificultad: difficulty - Intermedio-Avanzado Intermedio-Avanzado

Italia

En esta parte, el piloto René Arnoux todavía está probando la Bianchina y enumera algunas características del vehículo. El restaurador, por su parte, está examinando un modelo que presenta algunas fugas de aceite que deben ser reparadas.
Coherencias en Transcripción
Caption 17 [it]: c'è la luce,
Caption 17 [es]: está la luz,

La super storia - Via Pasolini - Part 12

Dificultad: difficulty - Avanzado Avanzado

Italia

Coherencias en Transcripción
Caption 36 [it]: immersa in una specie di grigia luce lagunare,
Caption 36 [es]:

La super storia - Via Pasolini - Part 9

Dificultad: difficulty - Avanzado Avanzado

Italia

Coherencias en Transcripción
Caption 5 [it]: Non crede che questo giudizio, anche alla luce dei
Caption 5 [es]:

L'Italia che piace - Territori - Part 5

Dificultad: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Coherencias en Transcripción
Caption 17 [it]: dona sapidità alle uve, la luce, il sole,
Caption 17 [es]: da sabor a las uvas, la luz, el sol,
Coherencias en Transcripción
Caption 4 [it]: che filtra la giusta luce,
Caption 4 [es]:

Illuminate - Margherita Hack - Part 6

Dificultad: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Coherencias en Transcripción
Caption 67 [it]: [C'è una luce bellissima]
Caption 67 [es]:

Illuminate - Margherita Hack - Part 5

Dificultad: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Coherencias en Transcripción
Caption 59 [it]: Nella preziosa cornice di Firenze, [Luce]
Caption 59 [es]:
Coherencias en Transcripción
Caption 32 [it]: Fiaccole, fiaccole, fiaccole per la luce della sequenza finale del film,
Caption 32 [es]:
12345
Ir a página

¿Estás seguro de que quieres borrar este comentario? No podrás recuperarlo.