X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Páginas: 1 de 13 
─ Vídeos: 1-15 de 183 Total 1 horas 1 minutos.

Descriptions

L'Italia a tavola - Interrogazione sulle Marche

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Tutti a scuola ad imparare di più sulle Marche. Perché questa regione ha il nome al plurale? Dove si trova? Vediamo un po' se Anna ha studiato ed è in grado di risponderci.

Corso di italiano con Daniela - Approfondimento Verbi Modali - Part 1

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia

I verbi potere, dovere e volere sono considerati verbi modali o servili perché servono all'infinito che di solito li segue aggiungendo un'idea di possibilità, volontà, obbligo o necessità.

Marika spiega - Numeri moltiplicativi, distributivi - Part 1

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia

I numerali moltiplicativi sono chiamati così perché indicano quante volte è stata moltiplicata una quantità. Invece, i numerali distributivi sono chiamati così perché indicano la distribuzione.

Milena e Mattia - Al ristorante - Part 2

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia Lucano

Milena e Mattia stanno aspettando le ordinazioni e nel frattempo parlano di quello che fanno la sera. Milena andrà a passeggiare e Mattia vorrebbe accompagnarla, perché non gli va di andare a ballare con i suoi amici. Si mettono d'accordo e si danno appuntamento.

Captions

Corso di italiano con Daniela - Il congiuntivo - Part 15

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Daniela nos continúa explicando con ejemplos el modo en que funcionan las conjunciones junto al modo subjuntivo.
Coherencias en Transcripción
Caption 16 [it]: "perché",
Caption 16 [es]: "perché" [para que]

Corso di italiano con Daniela - Aggettivi Possessivi - Part 7

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia Napolitano

Llegamos a la última parte de la lección dedicada a los adjetivos posesivos. En esta parte los alumnos de Daniela realizan algunos ejercicios para practicar lo que han aprendido.
Coherencias en Transcripción
Caption 20 [it]: Perché?
Caption 20 [es]: ¿Por qué?

Marika spiega - Verbi in arre, orre, urre

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Coherencias en Transcripción
Caption 38 [it]: perché i verbi della seconda e terza coniugazione
Caption 38 [es]:
Coherencias en Transcripción
Caption 43 [it]: perché nessuno si è fermato per farmi attraversare la strada".
Caption 43 [es]:

Marika spiega - Articoli partitivi - Part 2

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Coherencias en Transcripción
Caption 36 [it]: perché aiutano gli articoli indeterminativi
Caption 36 [es]:

Marika spiega - Articoli partitivi - Part 1

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Coherencias en Transcripción
Caption 6 [it]: Perché si chiamano così?
Caption 6 [es]:

Corso di italiano con Daniela - Ora - Part 2

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Coherencias en Transcripción
Caption 6 [it]: perché noi le utilizziamo molto spesso
Caption 6 [es]:
Coherencias en Transcripción
Caption 14 [it]: perché Lara non si è presentata alla cena con lui.
Caption 14 [es]:
Coherencias en Transcripción
Caption 5 [it]: perché alcuni studenti me lo hanno chiesto.
Caption 5 [es]:

Marika spiega - Conversazione - Part 2

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Coherencias en Transcripción
Caption 29 [it]: sì. -Perché si rifà alla parola "bambino"
Caption 29 [es]:

Marika spiega - Conversazione - Part 1

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Coherencias en Transcripción
Caption 50 [it]: Ah, ecco perché.
Caption 50 [es]:
123...1213
Ir a página

¿Estás seguro de que quieres borrar este comentario? No podrás recuperarlo.