X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Páginas: 1 de 3 
─ Vídeos: 1-15 de 40 Con un total de 0 horas 58 minutos.

Titles

Corso di italiano con Daniela - Stare + per + infinito

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia

En esta lección Daniela nos enseña una útil fórmula que se usa en la lengua italiana para expresar el tiempo futuro de un evento sobre el cual se desconoce el momento en el cual este ocurrirá.

Descriptions

COVID-19 - Domande frequenti - Part 2

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marika fa chiarezza sui sintomi e sui dati che riguardano la diffusione del coronavirus. Inoltre, ci ricorda che la cosa più importante da fare in questo momento, per evitare i contagi, è stare a casa.

Corso di italiano con Daniela - Verbi modali

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia Napolitano

Nella lezione di oggi, Daniela ci introduce i tre verbi modali: volere, potere e dovere. Questi verbi non possono mai stare soli ed hanno bisogno sempre di un altro verbo per avere un significato. Buona lezione!

Corso di italiano con Daniela - Comparativo - Part 6

Dificultad: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Daniela ci spiega oggi quali sono gli avverbi che hanno sia forma regolare che irregolare e ci avvisa di stare molto attenti al comparativo di "bene".

Corso di italiano con Daniela - L'aperitivo

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia Napolitano

Daniela oggi ci parla di una delle nuove mode in Italia, quella dell'aperitivo. Famoso soprattuto nel nord Italia, l'aperitivo è il momento che precede la cena ed è un'occasione per stare in compagnia e godersi un ottimo spritz veneto.

Corso di italiano con Daniela - Preposizioni in e a

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Daniela ci insegna oggi la differenza tra le domande: di dove sei e dove abiti? Io posso essere di Roma, ma abitare a Perugia o viceversa. Importante nella risposta è stare attenti alla preposizione: "a" viene usata con le città e "in" con le nazioni o regioni. Buona lezione!

Captions

Marika spiega - Preposizioni semplici - Part 2

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Coherencias en Transcripción
Caption 16 [it]: come andare, stare, restare, rimanere,
Caption 16 [es]:

Marika spiega - Adottare dei gatti - Part 5

Dificultad: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Coherencias en Transcripción
Caption 22 [it]: perché soffrirebbero troppo a stare in casa
Caption 22 [es]:
Coherencias en Transcripción
Caption 52 [it]: con l'uso della voce del verbo stare più gerundio,
Caption 52 [es]:

Marika spiega - Come - Part 2

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Coherencias en Transcripción
Caption 15 [it]: Com'è bello stare qui.
Caption 15 [es]:
Coherencias en Transcripción
Caption 1 [it]: Dovete stare attenti anche a quando la parola
Caption 1 [es]:
Coherencias en Transcripción
Caption 57 [it]: il "non" può stare sia prima dell'indefinito che dopo l'indefinito.
Caption 57 [es]:
Coherencias en Transcripción
Caption 41 [it]: Quindi, io lo posso anche lasciar stare,
Caption 41 [es]:
Coherencias en Transcripción
Caption 53 [it]: Essendoci il pecorino, dobbiamo stare attente al sale. -Basta o un altro poco?
Caption 53 [es]:

Marika spiega - Avverbi di quantità

Dificultad: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Los adverbios de cantidad y las locuciones relacionadas con estos se usan con mucha frecuencia en el idioma italiano. Veamos la explicación de Marika.
Coherencias en Transcripción
Caption 19 [it]: dico che Carlo ha mangiato cibo sufficiente per stare bene.
Caption 19 [es]: digo que Carlo ha comido suficiente comida para estar bien.
123

¿Estás seguro de que quieres borrar este comentario? No podrás recuperarlo.